Tortelli spinaci burro salvia (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Pasta all'uovo

01 - 500 g di sfoglia fresca all'uovo

→ Farcia

02 - 400 g di ricotta di pecora ben asciutta
03 - 500 g di spinaci freschi
04 - 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
05 - 1 uovo intero
06 - Noce moscata a piacere
07 - Sale a gusto
08 - Pepe nero q.b.

→ Per il condimento

09 - Burro quanto serve
10 - Qualche fogliolina di salvia
11 - Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.

# Istruzioni:

01 - Lava accuratamente gli spinaci e cuocili per circa 10 minuti in acqua bollente già salata. Poi raffreddali subito in acqua fredda per fermare la cottura e scolali.
02 - Strizza bene gli spinaci per togliere l'acqua in eccesso, poi tritali in parti piccole. Unisci in una ciotola la ricotta, gli spinaci, l'uovo, il Parmigiano, il sale, il pepe e un po' di noce moscata. Mescola il tutto fino ad ottenere un ripieno uniforme.
03 - Taglia la sfoglia in strisce larghe circa 8-9 cm dopo averla tirata sottile. Disponi dei mucchietti di ripieno su una striscia di sfoglia, bagna i bordi con un po' d'acqua e copri con un'altra striscia, ricordandoti di eliminare tutta l'aria.
04 - Taglia i tortelli con una rotella dentata o uno stampo quadrato di circa 8-9 cm per lato. Chiudi i bordi schiacciandoli leggermente con i rebbi di una forchetta sul piano infarinato.
05 - Cuoci i tortelli in acqua bollente salata con un po' d'olio per 4-5 minuti. Quando sono pronti, scolali e sistemali su un piatto per eliminare l'acqua in eccesso.
06 - In una padella fai sciogliere burro con della salvia. Fai insaporire i tortelli nel condimento e servili con una spolverata di Parmigiano.
07 - Metti i tortelli nei piatti e porta immediatamente in tavola. Assicurati che siano ben caldi.

# Note:

01 - Controlla che la ricotta sia asciuttissima, così il ripieno rimarrà ben compatto e non fuoriuscirà durante la cottura.