Torta viola con feta (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per l'impasto base

01 - 200 g di farina tipo 00
02 - 1 pallina di strutto
03 - 2 cucchiai di olio d'oliva
04 - 100 ml di acqua tiepida
05 - Un pizzico di sale

→ Per il ripieno

06 - 400 g di cavolo rosso
07 - 120 g di formaggio feta
08 - 1/2 spicchio di aglio
09 - 1/2 bicchiere di vino secco
10 - Sale a piacere
11 - Pepe quanto basta

→ Per finire

12 - Strutto per la superficie
13 - Semi di papavero quanto basta

# Istruzioni:

01 - Metti la farina con un pizzico di sale in una ciotola e aggiungi lo strutto. Lavora gli ingredienti con una forchetta, poi versa l'olio e continua a mescolare. Aggiungi l'acqua poco a poco e lavora a mano fino a creare un impasto elastico e omogeneo. Forma una palla, coprila con pellicola e mettila in frigo per almeno 45 minuti. Se vuoi, puoi usare anche la planetaria per risparmiare tempo.
02 - Pulisci il cavolo rosso e taglialo a striscioline sottili. Scalda l'olio in una padella grande, aggiungi l'aglio e toglilo quando diventa dorato. Butta dentro il cavolo rosso, aggiungi sale, pepe e sfuma col vino secco. Copri e lascia cuocere finché il cavolo diventa morbido e il liquido scompare. Lascialo raffreddare completamente.
03 - Mescola in una ciotola il cavolo ormai freddo con la feta sbriciolata. Tira fuori la pasta dal frigo, dividila in parti e stendila fino a ottenere sfoglie sottili di circa 30 cm usando il matterello o la macchina. Fodera uno stampo leggermente unto di 25x25 cm lasciando che i bordi della pasta escano. Spargi il ripieno e appiattiscilo bene.
04 - Copri con la pasta rimasta creando delle pieghette tipiche dell'erbazzone. Piega i bordi verso l'interno, fai dei buchetti con la forchetta e spalma un po' di strutto sulla superficie. Spargi sopra i semi di papavero. Inforna a 200°C per 30 minuti o finché non diventa dorato.
05 - Tira fuori dal forno, fai intiepidire un po' e taglia l'erbazzone a quadretti prima di portarlo in tavola.

# Note:

01 - Questa è una variante moderna dell'erbazzone emiliano, fatta con cavolo rosso e formaggio feta.
02 - L'impasto senza lievito, chiamato pasta matta, si può usare per tante ricette diverse.