Patate tecia friulane (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ingredienti principali

01 - 1 kg di patate
02 - 1 cipolla bianca
03 - 150 g di pancetta tagliata a dadini
04 - 30 g di burro

→ Per condire

05 - brodo di verdure quanto basta
06 - olio d'oliva quanto basta
07 - pepe quanto basta
08 - sale fino quanto basta

# Istruzioni:

01 - Metti le patate in una pentola grande con acqua salata e falle cuocere finché non diventano morbide ma ancora sode.
02 - Mentre aspetti, taglia sottilmente la cipolla bianca e mettila da parte.
03 - Scolale quando sono pronte, lasciale raffreddare un pochino e poi tagliale in pezzettini piccoli.
04 - Prendi una padella grande e scaldaci dentro l'olio d'oliva con il burro.
05 - Butta dentro la cipolla tagliata e i dadini di pancetta, facendoli cuocere per qualche minuto. Gira ogni tanto fino a quando la cipolla diventa trasparente e la pancetta un po' croccante.
06 - Metti dentro le patate e aggiungi sale e pepe come ti piace.
07 - Fai cuocere le patate mescolando di tanto in tanto. Aggiungi un po' di brodo di verdure se vedi che si attaccano alla padella.
08 - Continua a cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti, schiacciando un po' le patate col mestolo per fargli fare quella crosticina dorata che tanto ci piace.
09 - Quando sono belle dorate e croccanti, servi subito le patate in tecia ancora calde.

# Note:

01 - Le patate in tecia sono un piatto tipico del Friuli, dove 'tecia' è il nome dialettale della padella usata per cucinare questo saporito contorno.