Pane olive soffice fragrante (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Impasto

01 - 200 g di semola rimacinata di grano duro
02 - 200 g di farina Manitoba
03 - 200 g di farina tipo 0
04 - 7 g di lievito di birra secco
05 - 1 cucchiaino raso di zucchero
06 - 2 cucchiaini di sale fino
07 - 420 ml di acqua a temperatura ambiente
08 - 150 g di olive verdi senza nocciolo

# Istruzioni:

01 - In una planetaria metti le farine, lo zucchero e il lievito. Aziona il gancio e inizia ad aggiungere l'acqua poco per volta. Unisci il sale e lavora l'impasto per 10-15 minuti fino a quando avrà raggiunto una consistenza liscia e compatta.
02 - Forma una palla con l'impasto, mettilo in una ciotola e coprilo con pellicola trasparente. Lascia riposare per circa 2 ore e mezza o fino a quando il volume sarà raddoppiato.
03 - Trasferisci l'impasto lievitato su un piano cosparso di semola. Schiaccialo delicatamente in un rettangolo e spargi le olive asciutte in modo uniforme su tutta la superficie.
04 - Piega i lati lunghi verso il centro, poi fai lo stesso con i lati corti, creando un pacchetto chiuso. Forma una palla, sistemala in un cestino rivestito con un canovaccio infarinato, copri con pellicola e lascia riposare per altre 2 ore a temperatura ambiente.
05 - Porta il forno statico a 230°C e metti al suo interno una casseruola con coperchio adatta alla cottura. Posiziona con delicatezza l’impasto nella pentola calda, coprilo e cuocilo per 10 minuti. Poi abbassa la temperatura a 200°C e continua la cottura per altri 35 minuti. Togli il coperchio e prosegui in modalità ventilata a 200°C per altri 10-15 minuti fino a ottenere un bel colore dorato.
06 - Quando il pane è cotto, tiralo fuori dal forno e lascialo raffreddare completamente su una griglia prima di affettarlo e servirlo.

# Note:

01 - Asciuga le olive accuratamente così da evitare che l’impasto diventi troppo umido durante la seconda lievitazione.