Dolce Classico Siciliano Cassata (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Base del Dolce

01 - 10 uova
02 - 300 g di zucchero semolato
03 - 300 g di farina tipo 00
04 - Poco sale
05 - Buccia grattugiata di mezzo limone

→ Ripieno di Ricotta

06 - Ricotta fresca di pecora
07 - Zucchero fine
08 - Pezzetti di cioccolato
09 - Scorzette d'arancia candite (opzionali)

→ Strato Verde di Mandorle

10 - Polvere di mandorle
11 - Zucchero a velo
12 - Acqua fresca
13 - Colorante alimentare verde

→ Liquido per Inzuppare

14 - 100 ml di acqua naturale
15 - 50 g di zucchero bianco
16 - 3 cucchiai di rum scuro

→ Copertura Dolce

17 - Zucchero bianco
18 - Acqua fredda

→ Guarnizione

19 - Mix di frutta candita colorata

# Istruzioni:

01 - Metti la ricotta in una ciotola grande, aggiungi lo zucchero e lavora tutto fino a che diventa liscio. Poi mischia i pezzetti di cioccolato. Cerca di non lasciare grumi nel composto. Dopo averlo preparato, mettilo in frigo per mezz'ora prima di usarlo.
02 - Lavora le uova con lo zucchero in una ciotola ben pulita. È meglio usare la planetaria per circa 30 minuti, finché il composto non quadruplica di volume. Spegni, aggiungi la farina a mano e mescolala un po' con una spatola. Metti anche un pizzico di sale e la buccia di limone. Mescola dal basso verso l'alto per integrare la farina delicatamente. Non mescolare troppo forte o la base diventerà dura. Inforna a 180°C per 20-25 minuti.
03 - Combina la polvere di mandorle con lo zucchero a velo in una ciotola. Aggiungi un po' d'acqua alla volta, il colorante verde e mescola con un cucchiaio. Versa l'acqua piano piano finché ottieni una pasta consistente. La quantità d'acqua cambia in base alle mandorle usate. Dopo qualche minuto continua con le mani. Poi conservalo in frigo.
04 - Metti acqua, rum e zucchero in un pentolino piccolo. Scalda a fuoco basso e lascia che lo zucchero si sciolga lentamente. Il liquido deve essere caldo ma non bollente.
05 - Unisci zucchero e acqua in un pentolino. Poi scaldalo per pochi attimi così da renderlo più fluido.
06 - Taglia la base a fette di circa 1 cm. Trita la frutta candita e stendi lo strato verde. Cospargi di zucchero a velo il piano di lavoro, prendi lo strato verde (che dev'essere proprio verde) e stendilo col mattarello fino a 4-5 mm. Rivesti lo stampo da torta, mettendo lo strato verde sui bordi con generosità. Taglia via l'eccesso con un coltello. Fai un buco al centro usando una tazza, lasciando un bordo di circa un centimetro lungo i lati dello stampo. Metti la base nello stampo (dev'essere molto fredda, meglio farla il giorno prima). Dopo aver rivestito con la base, bagnala bene col liquido. Riempi col mix di ricotta, zucchero, cioccolato e arancia candita se ti piace. Distribuisci tutto uniformemente e copri con la base rimasta. Bagna ancora e metti in frigo per minimo due ore.
07 - Quando è ben freddo, gira il dolce su un piatto da portata. Dopo aver tolto lo stampo, copri il buco in cima con la copertura dolce, senza coprire l'anello verde ai bordi. Alla fine aggiungi la frutta candita come preferisci.

# Note:

01 - È meglio fare il ripieno e la base il giorno prima così il dolce sarà più compatto e buono.
02 - Questo dolce tipico siciliano viene di solito preparato per le feste di Pasqua.