01 -
Taglia via il gambo e togli le foglie dure dei carciofi, poi scorcia la punta e togli la peluria interna se c'è.
02 -
Togli la parte dura esterna dei gambi dei carciofi.
03 -
Metti un filo d'olio in padella e fai dorare lo scalogno tritato con la pancetta.
04 -
Taglia i carciofi a fettine fini e buttali in padella.
05 -
Taglia i gambi a pezzettini e buttali dentro anche loro.
06 -
Regola di sale e gira tutto bene.
07 -
Butta il vino bianco e lascia che svanisca tutto l'alcol.
08 -
Abbassa il fuoco, copri e lascia cuocere per circa 10-15 minuti.
09 -
Spegni e lascia che i carciofi si freddino un po'.
10 -
In una ciotola metti la ricotta, un pizzico di sale, pepe e un cucchiaio di parmigiano. Mescola tutto fino a farlo diventare liscio.
11 -
Aggiungi i carciofi con la pancetta alla ricotta e mescola tutto insieme.
12 -
Stendi la pasta sfoglia con la sua carta in una teglia di 28 cm, tagliando la carta che avanza.
13 -
Versa dentro il mix di ricotta e carciofi e pareggia bene.
14 -
Metti un po' di parmigiano sopra e piega i bordi della pasta verso l'interno.
15 -
Inforna a 180 °C con ventola per 35 minuti (o a 190 °C senza ventola).
16 -
Quando è pronta, togli la carta da sotto e metti la torta su un piatto.
17 -
Porta in tavola la torta calda o tiepida.