Sacche di seppia al forno (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ingredienti base

01 - 4 seppie (circa 1 kg totale)
02 - 400 g patate fresche
03 - 80 g peperoni rossi arrostiti e sbucciati
04 - 20 g capperi dissalati
05 - 12 olive verdi denocciolate
06 - 3 fette pane in cassetta
07 - Ciuffi di prezzemolo fresco
08 - Vino bianco secco quanto basta
09 - Olio EVO quanto basta
10 - Un pizzico di sale
11 - Pepe nero macinato fresco

# Istruzioni:

01 - Stacca i tentacoli dalle sacche delle seppie, togli il becco, gli occhi e la parte dura. Taglia le sacche a metà per il lungo. Metti poi sacche e tentacoli in una padella, coprili col vino e lasciali cuocere. Quando bolle, dopo circa 8 minuti togli le sacche e continua a cuocere i tentacoli per altri 10 minuti.
02 - Sgocciola bene i tentacoli, tritali finemente e uniscili con metà del pane frullato. Aggiungi i peperoni, le olive e i capperi, tutto ben tritato insieme per un ripieno saporito.
03 - Togli la buccia alle patate e tagliale a fettine di 3 mm. Buttale in acqua bollente per 4 minuti, scolale, asciugale bene e disponile su una teglia già unta d'olio.
04 - Riempi le sacche delle seppie col ripieno preparato e sistemale sopra le patate. Copri con il resto del pane frullato, aggiungi prezzemolo tritato, un po' di sale e pepe, e un filo d'olio. Metti in forno già caldo a 200°C per 10 minuti. Tira fuori e servi subito con le patate belle dorate e croccanti, magari con un altro goccio d'olio.

# Note:

01 - Un piatto che combina la morbidezza delle seppie con lo sgranocchio delle patate, dando vita a un contrasto di texture davvero buono.