01 -
Taglia la zucca a pezzetti e sistemala sulla carta forno in una teglia. Aggiungi un giro d'olio, qualche fogliolina di rosmarino, un po' di timo, l'aglio a pezzettini e una presa di sale.
02 -
Metti in forno a 190°C e lascia cuocere per mezz'ora circa, finché non diventa bella morbida quando la punzecchi con la forchetta.
03 -
Tira fuori la zucca dal forno e frullala insieme all'aglio fino a ottenere una crema liscia e senza grumi.
04 -
Unisci alla crema un uovo intero e un tuorlo (metti da parte l'albume), l'amido di patate, il pangrattato, il formaggio grattugiato, un po' di noce moscata, sale e pepe. Mescola tutto finché non diventa un impasto uniforme.
05 -
Dividi l'impasto in 12 parti uguali e forma delle crocchette, mettendo dentro ciascuna un pezzetto di scamorza. Dagli una forma allungata come dei cilindri.
06 -
Passa ogni crocchetta nell'albume che avevi conservato dopo averlo sbattuto, poi rotolale nel pangrattato facendolo attaccare bene.
07 -
Inforna a 180°C per circa 20 minuti, finché le crocchette non diventano dorate fuori e il formaggio dentro si scioglie bene.
08 -
Servi le crocchette ancora calde così puoi gustare il contrasto tra la crosticina croccante e il formaggio filante dentro.