Polpette spaghetti casalinghi (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Base degli ingredienti

01 - 400 g di spaghetti
02 - 400 g di carne macinata di manzo
03 - 1 cipolla di medie dimensioni
04 - Una patata media
05 - Un uovo intero
06 - q.b. di farina
07 - 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
08 - 400 g di passata di pomodoro
09 - Foglie di basilico fresco
10 - Un mazzo di prezzemolo
11 - 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
12 - Sale quanto basta
13 - Pepe quanto basta

→ Per guarnire

14 - Pezzetti di basilico fresco
15 - Parmigiano reggiano o grana grattugiato (opzionale)

# Istruzioni:

01 - Taglia finemente la cipolla insieme al prezzemolo intero.
02 - Mescola in una ciotola il trito di cipolla e prezzemolo con la carne macinata, la patata lessa schiacciata e l'uovo.
03 - Dai forma a circa 12 polpette delle dimensioni di una noce, dopo aver salato e pepato il composto.
04 - Rivesti le polpette di farina e cuocile in olio caldo, girandole per farle dorare su tutti i lati.
05 - Nella stessa padella delle polpette, versa la passata di pomodoro e il concentrato. Aggiungi il basilico, sale e pepe, e lascia cuocere a fuoco lento finché il sugo si ispessisce.
06 - Fai bollire abbondante acqua salata in una pentola grande e cuoci gli spaghetti al dente seguendo i tempi indicati sulla confezione.
07 - Unisci gli spaghetti scolati al sugo con le polpette nella padella. Salta il tutto brevemente per amalgamare bene.
08 - Impiatta gli spaghetti e decora con basilico fresco e, se vuoi, una grattugiata di parmigiano o grana.

# Note:

01 - Puoi preparare le polpette in anticipo e conservarle in frigo fino al momento di cucinarle.
02 - Per una versione più leggera, inforna le polpette a 200°C per circa 20 minuti invece di friggerle.