Polpette Lenticchie e Paprika (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per gli hamburger

01 - 370 g di lenticchie rosse cotte e scolate
02 - 1 scalogno piccolo
03 - 100 g di peperone rosso pulito
04 - 2 spicchi d'aglio
05 - 30 g di farina tipo 00
06 - 2 cucchiai di pangrattato
07 - prezzemolo fresco tritato q.b.
08 - 1 cucchiaino raso di paprika affumicata
09 - 3/4 cucchiaino di semi di cumino
10 - olio d'oliva extravergine quanto basta
11 - sale a piacere
12 - pepe nero macinato q.b.

→ Per la crema allo yogurt

13 - 150 g di yogurt tipo greco
14 - 1 cucchiaino di paprika affumicata
15 - erba cipollina fresca tritata q.b.
16 - due cucchiai d'olio evo
17 - un pizzico di sale
18 - pepe q.b.

# Istruzioni:

01 - Trita finemente lo scalogno e mettilo in padella con olio, aglio e peperone tagliato a pezzetti. Cuoci a fuoco medio finché diventano teneri e profumati. Lascia raffreddare fuori dal fuoco.
02 - Versa le verdure raffreddate nel mixer, aggiungi le lenticchie sgocciolate, il prezzemolo, la farina, la paprika, il cumino, sale e pepe. Frulla brevemente per lasciare il tutto rustico e non troppo liscio.
03 - Metti il composto in una ciotola, aggiungi il pangrattato poco alla volta e mescola finché non diventa lavorabile con le mani ma comunque umido. Controlla il sapore e, se necessario, regola di sale.
04 - Prendi porzioni del composto, modella sei polpette e schiacciale leggermente formando piccoli dischi. Disponili su una teglia coperta di carta forno, spennella con olio d'oliva e inforna a 220°C per circa mezz'ora, finché saranno dorati.
05 - In una ciotola mescola yogurt, paprika, erba cipollina e olio. Aggiusta di sale e pepe, poi fai riposare qualche minuto in frigo o a temperatura ambiente.
06 - Sforna gli hamburger di lenticchie, fallo intiepidire e servili con la crema allo yogurt accanto.

# Note:

01 - Conservali dentro un recipiente ermetico in frigorifero per massimo tre giorni.
02 - Non essendo vegana, la salsa allo yogurt rende il piatto vegetariano.