01 -
Metti la semola sulla tavola formando un monte con un buco al centro. Aggiungi un pizzichino di sale. Versa l'acqua nel buco e mischia piano piano la farina. Impasta per circa 10 minuti finché non diventa un composto liscio e flessibile. Fanne una palla, coprila con un panno e falla riposare 15 minuti a temperatura ambiente.
02 -
Prendi un pezzetto d'impasto e fai un cilindretto spesso 1 cm. Taglialo in pezzettini di 1 cm. Con un coltello senza seghettatura, trascina ogni pezzetto verso di te per dargli forma di conchiglietta. Girala su se stessa per finire l'orecchietta. Continua fino a quando finisci tutto l'impasto.
03 -
Lava e pulisci le cime di rapa, buttando le foglie vecchie e tenendo solo quelle tenere e i fiorellini. Sciacquale bene, scolale e asciugale. Metti a scaldare una pentola grande con acqua salata per cuocerle.
04 -
Scalda metà dell'olio in una padella larga e butta dentro la mollica di pane. Mescola continuamente e falla dorare a fuoco medio. Quando è bella croccante, mettila da parte.
05 -
Nella padella metti il resto dell'olio, l'aglio schiacciato con la buccia e le acciughe sgocciolate. Mescola col cucchiaio di legno per far sciogliere il pesce. Dopo qualche minuto, quando il tutto è bello profumato, togli l'aglio e spegni il fornello.
06 -
Appena l'acqua bolle, butta le cime di rapa e falle cuocere 5 minuti. Poi aggiungi le orecchiette nella stessa pentola e cuoci tutto per altri 5 minuti, mescolando con calma. Versa tutto nella padella col condimento, salta per un attimo e aggiusta di sale se serve.
07 -
Porta in tavola le orecchiette con le cime di rapa, finisci con un filo d'olio fresco e la mollica croccante preparata prima.