Pagnotta farcita con caprino (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per il pane a forma di zucca

01 - 600g farina tipo 0
02 - 90g zucca arrostita e frullata
03 - 23g sale fino
04 - 5g lievito secco
05 - 375g acqua tiepida

→ Per la crema di formaggio

06 - 600g latte intero
07 - 300g formaggio caprino stagionato
08 - Un po' di maizena
09 - Sale quanto basta

→ Per guarnire

10 - Miele millefiori
11 - Semi di zucca tostati
12 - Noci sgusciate

# Istruzioni:

01 - Mescolate insieme farina, zucca schiacciata, acqua e lievito fino a formare un composto uniforme. Aggiungete poi il sale e continuate a lavorare. Alla fine, coprite l'impasto e lasciatelo gonfiare per mezz'ora.
02 - Lavorate ancora un po' l'impasto, dategli forma rotonda e avvolgetelo con lo spago da cucina creando quattro linee che s'incrociano al centro per farlo sembrare una zucca.
03 - Mettete la pallina legata su una teglia con carta forno, copritela e aspettate 3 ore che aumenti di volume.
04 - Mettete in forno a 180°C e cuocete per 45-50 minuti. Quando sarà pronto, fate raffreddare completamente prima di togliere lo spago.
05 - Tagliate il formaggio caprino a pezzetti piccoli. Sciogliete un cucchiaio di maizena in un po' di latte freddo. Riscaldate il resto del latte, aggiungete la miscela con maizena e un pizzichino di sale, poi fate bollire.
06 - Spegnete il fuoco, buttate dentro i pezzetti di formaggio e girate finché non si sciolgono del tutto. Passate tutto col mixer a immersione per avere una crema liscia e vellutata.
07 - Tagliate la parte superiore del pane e svuotatelo (tenete la mollica per fare crostini o gnocchi). Versate dentro la crema di formaggio calda.
08 - Decorate con semi di zucca, pezzi di noce e un filo di miele. Mettete anche questi condimenti in ciotoline separate per gli ospiti.

# Note:

01 - La mollica che avanza va benissimo per preparare gnocchetti di pane o crostini da accompagnare alle minestre.