01 -
Versa l'olio in una padella ampia e scaldalo a fuoco basso. Taglia finemente l'aglio e un po' di peperoncino e aggiungili. Lascia cuocere lentamente per evitare di bruciare l'aglio.
02 -
Una volta caldo l'olio, metti nella padella i pezzi di baccalà tagliati a dadini piccoli. Fai dorare il pesce a fuoco vivace, mescolando per qualche minuto.
03 -
Metti nel frullatore le olive taggiasche, le mandorle, il Parmigiano e aggiungi un po' d'olio. Frulla fino a ottenere una crema morbida e uniforme. Se serve, aggiungi ancora olio per regolare la densità.
04 -
Fai bollire una pentola di abbondante acqua, aggiungi il sale e poi versa la pasta. Cuoci fino a raggiungere la cottura al dente, controllando spesso per non scuocerla.
05 -
Scola la pasta appena pronta, conservando un po' di acqua di cottura. Trasferisci la pasta nella padella con il baccalà e aggiungi acqua di cottura quanto basta per amalgamare tutto.
06 -
Spegni il fuoco, unisci la crema di olive appena preparata e mescola bene per distribuire i sapori. Servi nei piatti e, se ti piace, decora con un po' di peperoncino fresco.