Olive Pasta Baccalà Fresca (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Base

01 - 400 g di fusilli o altra pasta corta a scelta
02 - 400 g di baccalà già dissalato, senza pelle e spine
03 - 2 spicchi d'aglio
04 - Quanto basta di peperoncino fresco tritato
05 - 4 cucchiai d'olio d'oliva extra vergine
06 - Un pizzico di sale

→ Crema di olive

07 - 120 g di olive taggiasche (già denocciolate)
08 - 50 g di mandorle pelate
09 - 50 g di Parmigiano grattugiato
10 - Olio d'oliva extra vergine quanto basta

# Istruzioni:

01 - Versa l'olio in una padella ampia e scaldalo a fuoco basso. Taglia finemente l'aglio e un po' di peperoncino e aggiungili. Lascia cuocere lentamente per evitare di bruciare l'aglio.
02 - Una volta caldo l'olio, metti nella padella i pezzi di baccalà tagliati a dadini piccoli. Fai dorare il pesce a fuoco vivace, mescolando per qualche minuto.
03 - Metti nel frullatore le olive taggiasche, le mandorle, il Parmigiano e aggiungi un po' d'olio. Frulla fino a ottenere una crema morbida e uniforme. Se serve, aggiungi ancora olio per regolare la densità.
04 - Fai bollire una pentola di abbondante acqua, aggiungi il sale e poi versa la pasta. Cuoci fino a raggiungere la cottura al dente, controllando spesso per non scuocerla.
05 - Scola la pasta appena pronta, conservando un po' di acqua di cottura. Trasferisci la pasta nella padella con il baccalà e aggiungi acqua di cottura quanto basta per amalgamare tutto.
06 - Spegni il fuoco, unisci la crema di olive appena preparata e mescola bene per distribuire i sapori. Servi nei piatti e, se ti piace, decora con un po' di peperoncino fresco.

# Note:

01 - Per un gusto più delicato, elimina l'anima all’interno degli spicchi d'aglio prima di utilizzarli. Il baccalà dovrebbe essere dissalato immergendolo in acqua fresca per almeno 48 ore, cambiando l'acqua ogni 7-8 ore.