Polpettone dorato croccante (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per il polpettone

01 - 500g di macinato misto
02 - 100g di pane secco
03 - 100ml di latte fresco
04 - 50g di mortadella tagliata fine
05 - 50g di Grana Padano grattato grosso
06 - 2 uova (1 intero e 1 solo tuorlo)
07 - 30g di pistacchi tritati
08 - Un pizzico di noce moscata
09 - Prezzemolo fresco tritato
10 - Sale e pepe quanto basta
11 - Pangrattato (se l'impasto è troppo molle)

→ Per la crosta

12 - 2 fette di pane secco
13 - 1 uovo sbattuto
14 - 2-3 cucchiai di latte fresco
15 - Un filo d'olio d'oliva
16 - 50g di scaglie di Grana Padano
17 - Rosmarino fresco spezzettato

# Istruzioni:

01 - Metti a bagno il pane secco nel latte per 10 minuti circa, finché non diventa tutto morbido. Tieni da parte il latte avanzato, potrebbe servirti dopo.
02 - Taglia la mortadella in pezzetti piccolissimi col mixer. Strizza bene il pane bagnato e taglialo col coltello. Rompi grossolanamente i pistacchi.
03 - In una ciotola grande, metti insieme il macinato, la mortadella tritata, il pane strizzato, il Grana grattato, le uova, i pistacchi, un po' di noce moscata, prezzemolo, sale e pepe. Lavora tutto con le mani fino a ottenere un composto uniforme. Se è troppo bagnato, aggiungi un po' di pangrattato.
04 - Dai all'impasto la forma di un polpettone, pressando bene per togliere l'aria. Avvolgilo nella carta forno come fosse una caramella e mettilo in uno stampo da plumcake. Inforna a 200°C ventilato per 25 minuti.
05 - Intanto, sbriciola le fette di pane secco in pezzi non troppo fini. Sbatti un uovo con un po' di latte, aggiungi le briciole di pane, un giro d'olio e le scaglie di Grana.
06 - Tira fuori il polpettone, toglilo con cura dallo stampo e libera dalla carta. Mettilo su una teglia con carta forno nuova. Copri la parte superiore con uno strato abbondante di panatura, premendo bene. Spargi sopra il rosmarino tritato. Rimetti in forno con funzione grill per dorare.
07 - Sforna il polpettone e lascialo riposare qualche minuto prima di affettarlo. Puoi servirlo con dell'insalata fresca a piacere.

# Note:

01 - Usa una grattugia coi buchi grandi per il Grana, così sentirai meglio il suo sapore nell'impasto.
02 - Questo piatto va benissimo per il pranzo pasquale e ti aiuta a non buttare il pane secco.
03 - Pressa bene l'impasto mentre lo formi, sennò rischia di spaccarsi quando lo cuoci.