01 -
Mescola con le mani la carne macinata, il formaggio pecorino e la mollica di pane fino a creare un impasto ben amalgamato.
02 -
Distendi la fetta di manzo sul tagliere creando un rettangolo. Schiacciala un po' se troppo spessa. Metti l'impasto di carne macinata al centro, lasciando un po' di spazio dai bordi, e appiattiscilo bene.
03 -
Taglia le uova bollite a fette, il lardo e la mortadella a striscioline, e il caciocavallo a bastoncini di circa 1 cm. Sistema tutti questi ingredienti sopra la carne macinata, alternandoli e mettendoli di traverso rispetto al lato lungo.
04 -
Arrotola bene la carne e lega il falsomagro stretto stretto col cordino da cucina.
05 -
Taglia finemente sedano, carota e cipolla e falli dorare in padella con un filo d'olio d'oliva.
06 -
In un'altra padella con due cucchiai d'olio, rosola il falsomagro a fuoco alto, girandolo spesso usando due cucchiai di legno per dorarlo dappertutto, senza bucare la carne.
07 -
Quando la carne è ben dorata, aggiungi il soffritto e lascialo prendere sapore nel fondo di cottura per un minuto.
08 -
Versa il pomodoro passato insieme al vino e all'acqua. Alza la fiamma e lascia evaporare l'alcol.
09 -
Abbassa il fuoco, metti il sale e cuoci col coperchio per circa 40 minuti.
10 -
Dopo questo tempo, togli il coperchio e continua a cuocere per altri 10 minuti, giusto il tempo di far restringere un po' il sugo.
11 -
Spegni e lascia riposare la carne qualche minuto. Taglia il falsomagro a fette e servilo col suo sugo.