01 -
Prima rimuovi le squame e pulisci l’interno delle sarde. Apri ogni sarda mantenendo la coda e lavale sotto acqua corrente. Tampona con carta da cucina per asciugarle e sistemale in modo ordinato su un piano di lavoro.
02 -
Versa un po’ d’olio in una padella e fallo scaldare. Aggiungi la mollica di pane, un pizzico di sale, e mescola costantemente per non farla bruciare. Rimuovi dal fuoco e trasferisci in un recipiente grande.
03 -
Unisci alla mollica lo zucchero, l’uvetta che hai ammollato per circa mezz’ora in acqua, i pinoli interi, il prezzemolo tritato e aggiungi pepe se lo desideri. Se il mix ti sembra secco, versa un po' d’acqua per compattare.
04 -
Prendi una sarda, metti una piccola quantità del ripieno sulla sua estremità (dove c’era la testa), e arrotolala verso la coda. Disponi i rotolini uno accanto all’altro in una pirofila da forno.
05 -
Alterna le sarde con una foglia d’alloro tra una e l’altra. Se le foglie sono troppo grandi, spezzale a metà. Spremi il succo d’arancia sui rotolini, aggiungi un filo d’olio e usa eventuale ripieno avanzato per cospargere sopra. Inforna a 180°C per circa 15-20 minuti. Porta in tavola calde.