01 -
Lascia ammorbidire 2-3 funghi shiitake in acqua tiepida con un po' di zucchero e i gamberetti secchi in acqua fredda.
02 -
Mescola la farina con un pizzico di sale, un po' di zucchero e 150 g di acqua bollente fino a formare un impasto elastico. Lascialo riposare avvolto in un canovaccio umido e caldo per mezz'ora.
03 -
Passa le foglie di verza in acqua bollente leggermente salata per un paio di minuti. Immergile subito in acqua fredda, scolale bene strizzandole e tagliale finemente.
04 -
Trita separatamente l'erba cipollina, il guanciale, i funghi ammollati e strizzati, i cipollotti, 15 g di zenzero pelato e 2 spicchi d'aglio sbollentati.
05 -
Sgocciola i gamberetti, tritali e uniscili alla carne di maiale e al guanciale. Aggiungi aglio, zenzero, funghi, cipollotti, erba cipollina, 2 cucchiai di shoyu, 2 cucchiai di olio di sesamo, 1 cucchiaio di amido di patate, 1 cucchiaio di miso e 1 cucchiaino di pepe del Sichuan. Mescola tutto ben bene.
06 -
Taglia l'impasto in 4 cilindri, poi in pezzetti di 2 cm. Crea delle palline lavorandole su una superficie infarinata. Appiattiscile con un mattarello piccolo fino a ottenere dischi sottili e passali in un piatto con farina, poi mettili su un vassoio.
07 -
Metti il ripieno sui dischi, bagna i bordi e chiudili schiacciandoli e facendo piccole pieghe sovrapposte per creare la caratteristica forma pieghettata.
08 -
Scalda un filo d'olio in padella, sistema i gyoza e cuoci per un minuto. Versa un dito d'acqua, copri e lascia andare per altri 5-6 minuti.
09 -
Crea una cremina mescolando wasabi, zucchero e acqua. Prepara anche un'altra salsina con shoyu e aceto di riso per servire.