01 -
Metti a scaldare la panna con le foglioline di basilico, poi filtrala e mettila da parte. In una terrina lavora i tuorli con l'uovo intero, aggiungi sale e pepe fino a ottenere un mix ben gonfio.
02 -
Aggiungi la maizena e versa la panna aromatizzata, girando tutto con cura per creare un composto liscio. Gratta finemente il formaggio in un contenitore a parte.
03 -
Versa 100 g del formaggio grattugiato nell'impasto di uova e panna (conserva gli altri 50 g per fare le cialdine decorative) e mescola bene fino a quando tutto è ben amalgamato.
04 -
Scalda lo zucchero con un cucchiaio d'acqua a fuoco basso. Lascia cuocere senza girare, solo muovendo ogni tanto la pentola, finché diventa color miele scuro. Fai attenzione perché lo zucchero può bruciarsi in fretta.
05 -
Versa un cucchiaio circa di caramello in ogni stampino. Non ti preoccupare se non copre tutto il fondo: durante la cottura si scioglierà meglio. Poi aggiungi il mix di uova, panna e formaggio fino a mezzo cm dal bordo.
06 -
Sistema gli stampini in una teglia con acqua fino a due dita di altezza e inforna a 160 °C per circa mezz'ora.
07 -
Togli dal forno e lascia che i dolcetti si raffreddino a temperatura ambiente, poi mettili in frigo per almeno 4 ore per farli rassodare bene.
08 -
Con il formaggio avanzato prepara delle cialde sottili, girandole appena vedi formarsi delle bollicine e diventare dorate.
09 -
Porta in tavola i crème caramel salati con le cialdine croccanti e asparagi tagliati fini a crudo, conditi con un filo d'olio, sale e una macinata di pepe.