01 -
Metti insieme le farine in una ciotola. Aggiungi il rosso d'uovo, un po' di sale e l'acqua poco a poco. Mescola prima con la forchetta, poi passa al tavolo e lavora con le mani fino a quando tutto diventa liscio. Se serve, metti altra acqua perché dipende dalla farina che usi.
02 -
Crea una palla con l'impasto, coprila con la pellicola e mettila in frigo per un'ora.
03 -
Togli la crosta alla fontina e tagliala in cubetti piccoli. Metti dell'acqua in una pentola e sopra una ciotola per cuocere a bagnomaria. Nella ciotola, unisci fontina e panna. Gira a fuoco molto basso finché non diventa una crema leggera. Metti il sale solo se serve.
04 -
Prendi l'impasto dal frigo e dividilo in pezzi usando un coltello. Lavora ogni pezzo fino a fare un serpentello spesso 2 cm. Taglia i serpentelli in pezzetti di 2-3 cm e passali nella farina.
05 -
Passa ogni pezzetto sui denti di una forchetta infarinata, usando il dito per fare le righe tipiche. Metti gli gnocchi su un canovaccio o carta da forno con farina, senza ammucchiarli.
06 -
Bolli tanta acqua con sale e butta gli gnocchi. Sono pronti quando vengono a galla. Prendili con una schiumarola e mettili subito nella padella con la fonduta calda. Mescola piano per amalgamare tutto.
07 -
Servi gli gnocchi alla bava belli caldi. Se ti va, metti sopra un po' di erba cipollina tritata fresca.