01 -
Taglia a metà la bacca di vaniglia ed estrai i semi. Metti sia i semi che il baccello in un pentolino insieme al latte. Scaldalo dolcemente fino quasi a bollore. In un altro tegame, sbatti i tuorli con 100 g di zucchero finché diventano chiari e spumosi.
02 -
Filtra il latte caldo e versalo lentamente nel composto d'uova, mescolando per non formare grumi. Rimetti il composto sul fuoco basso e mescola costantemente finché non raggiunge 82°C. Trasferiscilo in una ciotola pulita per farlo raffreddare, girandolo ogni tanto.
03 -
Pulisci le fragole e tagliale a pezzetti. Cuocile in una pentola con i restanti 20 g di zucchero per circa 10 minuti, finché non rilasciano tutto il loro succo. Frulla il tutto fino a ottenere una purea liscia.
04 -
Ammorbidisci i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Scalda di nuovo la purea di fragole e aggiungi la gelatina ben strizzata, mescolando fino a scioglierla completamente. Lasciala intiepidire fuori dal fuoco.
05 -
Incorpora la purea intiepidita alla crema inglese, mescolando con cura per amalgamare. Monta la panna a neve ferma e aggiungila con movimenti delicati dal basso verso l'alto per mantenere la leggerezza.
06 -
Trasferisci il composto in uno stampo da budino da 18 cm leggermente bagnato per facilitare la sformatura. Livella la superficie e metti lo stampo in frigo per almeno 4 ore per far rassodare il tutto.
07 -
Sforma il dolce su un piatto da portata. Aggiungi delle fragole fresche tagliate e spruzza uno strato leggero di gelatina per lucidare. Porta subito in tavola.