01 -
Unisci in una ciotola capiente la farina di farro, il lievito secco e il dolcificante. Dai una bella mescolata con un cucchiaio o una forchetta di legno, poi aggiungi l'acqua poco alla volta. Infine metti il sale.
02 -
Lavora il tutto con le mani finché non ottieni una palla morbida che non si attacca più alle dita. Bagnala con un po' d'olio in superficie e coprila con della pellicola. Falla riposare in un posto caldo per circa 2 ore fino a quando non raddoppia.
03 -
Quando l'impasto è cresciuto bene, stendilo direttamente sulla teglia già unta d'olio. Spalma sopra il sugo di pomodoro, aggiungi un filo d'olio, sale e una spolverata generosa di origano.
04 -
Metti in forno con ventola a 190°C per 15-20 minuti, o se usi il forno tradizionale a 200°C, finché i bordi non diventano dorati e croccanti.
05 -
Questa pizza rustica di farro è buonissima appena sfornata ma anche fredda il giorno dopo mantiene tutto il suo sapore.