Dolcetti fritti lucani (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Impasto

01 - 300g di farina tipo 00
02 - 3 uova fresche
03 - 1 limone biologico
04 - zucchero a velo quanto basta
05 - grasso di maiale o olio per friggere
06 - un pizzichino di sale
07 - mezza bustina di lievito per dolci

# Istruzioni:

01 - Passa al setaccio la farina col lievito, disponila a fontana sul piano e metti il sale al centro. Gratta la scorza del limone biologico ben lavato, poi aggiungi le uova rotte.
02 - Lavora con forza l'impasto per un bel po' finché non diventa sodo e liscio. Avvolgilo in un panno pulito e lascialo stare per 15 minuti.
03 - Dividi l'impasto in pezzi piccoli e falli rotolare su un piano leggermente infarinato, creando dei bastoncini grossi come un dito. Tagliali a pezzetti, come faresti con gli gnocchi.
04 - Fai rotolare ogni pezzetto sul fondo di un cestino di vimini o su una grattugia pulita per creare dei segni che, oltre a renderli carini, li faranno cuocere meglio.
05 - Scalda tanto strutto o olio in padella e buttaci dentro pochi strangolapreti alla volta, tirandoli fuori con un mestolo bucato quando sono belli dorati.
06 - Metti gli strangolapreti sulla carta cucina per togliere l'olio in eccesso, poi sistemali su un piatto e cospargili con tanto zucchero a velo. Vanno benissimo con un vinello dolce della Basilicata.

# Note:

01 - Questi dolcetti lucani della tradizione sono fantastici accompagnati da un bicchiere di vino dolce locale.