01 -
Prendi la pasta frolla e con un mattarello stendila fino ad ottenere uno spessore di 3 mm. Rivesti uno stampo da 26x10 cm e bucherella il fondo con una forchetta. Usa pesetti come ceci secchi per evitare che si gonfi. Inforna a 180°C per 20 minuti. Fai raffreddare completamente.
02 -
Pela due mele golden e tagliale a pezzetti piccoli. Cuoci i pezzi in un pentolino con zucchero e cannella, mescolando di tanto in tanto a fuoco basso, finché non si addensa (circa 10 minuti). Togli dal fuoco e metti da parte per raffreddare.
03 -
Sciogli il cioccolato a bagnomaria o nel microonde, quindi lascialo intiepidire. Scalda circa 20 ml di panna e scioglivi i fogli di gelatina precedentemente idratati in acqua.
04 -
Versa zucchero e acqua in un pentolino e porta a ebollizione fino a raggiungere 121°C. Mentre lo sciroppo è ancora caldo, versalo a filo, senza fretta, sui tuorli e sull'uovo intero mentre monti tutto con il mixer. Il risultato deve essere spumoso e morbido.
05 -
Incorpora il cioccolato fuso al mix di panna e gelatina, quindi unisci delicatamente il composto aerato. Versa il tutto in uno stampo di silicone, livella con cura usando una spatola e congela per almeno 3 ore.
06 -
Distribuisci la composta di mele sulla base di pasta frolla. Estrai con attenzioni la mousse congelata dallo stampo di silicone, posizionala su una griglia e spruzzala con lo spray marrone effetto velluto. Infine, trasferiscila delicatamente sulla crostata.