Ciambelle zucca cacao glassati (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Impasto

01 - 100 g di polpa di zucca cotta
02 - 225 g di farina tipo 0
03 - 20 g di zucchero bianco
04 - 50 ml di acqua a temperatura ambiente
05 - 20 g di burro sciolto e raffreddato
06 - 1 pizzico di sale
07 - 12 g di lievito di birra fresco
08 - scorza grattugiata di un’arancia biologica
09 - semi di una bacca di vaniglia

→ Per friggere

10 - 1 litro di olio di semi di arachide

→ Glassa e decorazione

11 - 40 g di cacao amaro in polvere
12 - 120 g di zucchero a velo
13 - circa 3 cucchiai di acqua
14 - zuccherini colorati

# Istruzioni:

01 - Versa la farina, la purea di zucca, i semi di vaniglia, lo zucchero, il sale e la scorza d’arancia in una ciotola grande. Sciogli il lievito nell’acqua e aggiungilo al composto mescolando fino a unire tutto. Per ultimo, integra il burro sciolto e mescola fino a ottenere un impasto completamente liscio.
02 - Lavora l’impasto con energia per una decina di minuti, fino a farlo diventare elastico e liscio. Forma una palla, trasferiscila in una ciotola coperta con pellicola e lasciala riposare nel forno spento con la luce accesa fino a quando triplicherà il suo volume, servendosi di almeno 2 ore.
03 - Appiattisci l’impasto con un mattarello fino a uno spessore di circa 1 cm. Usa un coppapasta grande e uno più piccolo per formare le ciambelle. Disponile su pezzi quadrati di carta da forno in modo che sia più facile trasferirle.
04 - Copri le ciambelle con un canovaccio o pellicola leggermente infarinata. Lasciale riposare per altri 60 minuti così che si gonfino di nuovo.
05 - Riscalda l’olio di arachidi in una pentola alta fino a raggiungere una temperatura di 170-175°C. Friggi le ciambelle poche per volta finché diventano dorate su entrambi i lati. Fai scolare l’olio in eccesso usando una schiumarola e adagiale su carta assorbente.
06 - In una ciotola, unisci il cacao amaro con lo zucchero a velo. Aggiungi l’acqua poco alla volta, mescolando fino a ottenere un composto fluido ma non troppo liquido.
07 - Immergi la parte superiore delle ciambelle fredde nella glassa e disponile su una griglia per farle asciugare. Mentre la glassa è ancora umida, cospargi con gli zuccherini colorati. Servile una volta che la copertura si sarà solidificata.

# Note:

01 - Per far lievitare nel modo migliore, metti l’impasto nel forno spento con la luce accesa, così avrai una temperatura stabile.