Ciambella umbra festiva colorata (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per l'impasto base

01 - 500 g di farina tipo 00
02 - 4 uova tenute fuori dal frigo
03 - 300 g di zucchero bianco
04 - 120 g di burro sciolto tiepido
05 - 160 ml di liquore alchermes
06 - 16 g di lievito vanigliato
07 - 1 cucchiaio di buccia d'arancia grattugiata

→ Per il topping di meringa

08 - 100 g di albumi a temperatura stanza (3 circa)
09 - 100 g di zucchero normale
10 - 100 g di zucchero al velo
11 - granella colorata (diavolini)

# Istruzioni:

01 - Sbatti le uova con lo zucchero fino a quando diventano chiare e gonfie. Poi aggiungi piano piano il burro fuso tiepido e il liquore alchermes, mescolando bene tutto insieme.
02 - Unisci la farina già setacciata col lievito e la buccia d'arancia. Mescola tutto fino a ottenere un impasto liscio, poi versalo in uno stampo a ciambella da 26 cm già imburrato e infarinato. Rendi liscia la superficie.
03 - Inforna a 180°C per circa 45 minuti. Controlla la cottura infilando uno stuzzicadenti: se esce pulito, è pronto. Tira fuori dal forno e lascia raffreddare del tutto.
04 - Monta gli albumi con la frusta elettrica finché non diventano spumosi. Aggiungi piano piano lo zucchero normale e dopo un paio di minuti anche quello a velo. Continua a montare finché non ottieni una meringa ferma e lucida.
05 - Spalma la meringa sopra il dolce (lascialo nello stampo) usando un cucchiaio. Sparpaglia i diavolini colorati sulla superficie. Inforna a 90°C per 35-40 minuti finché la meringa non si asciuga.
06 - Togli la ciambella dal forno, falla intiepidire e poi sformala con cautela. Servila quando è completamente fredda.

# Note:

01 - La Ciaramicola è un dolce pasquale umbro di Perugia. Il rosso dell'alchermes e i diavolini colorati ricordano i colori dello stemma cittadino perugino.