Dolce rosa pasquale umbro (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per la base

01 - 450 g di farina normale
02 - 250 g di zucchero semolato
03 - 120 g di burro morbido
04 - 2 uova fresche
05 - 1 bustina di lievito vanigliato
06 - Buccia grattugiata di 1 limone fresco
07 - ½ bicchiere di rosolio rosso

→ Per la guarnizione

08 - 3 albumi freschi
09 - 2 cucchiai di zucchero in polvere
10 - 1 pizzico di sale fino
11 - Palline colorate da decorazione q.b.

# Istruzioni:

01 - Metti in una ciotola capiente la farina, lo zucchero, il burro, le uova, il lievito, la buccia di limone e il rosolio. Lavora tutto fino a che l'impasto non diventa liscio. Se ti sembra troppo duro, aggiungi un goccio di latte.
02 - Prendi circa due terzi dell'impasto e crea un lungo rotolo, poi unisci le estremità formando un cerchio. Mettilo su una teglia già imburrata.
03 - Con la pasta avanzata, fai due bastoncini sottili e mettili a forma di croce nel centro dell'anello. Se vuoi, puoi anche fare 5 palline piccole: una va al centro della croce e le altre quattro alle punte.
04 - Metti in forno già caldo a 180°C e lascia cuocere per 30 minuti circa, finché non diventa dorato.
05 - Sbatti energicamente 3 albumi con un pizzico di sale e due cucchiai di zucchero in polvere fino a che diventano spumosi e fermi. Se preferisci, puoi usare uno sciroppo di zucchero al posto dello zucchero in polvere.
06 - Fai raffreddare bene la ciambella, poi coprila con la meringa che hai preparato. Spargi sopra tante palline colorate decorative.
07 - Lascia che la meringa si indurisca per qualche ora prima di tagliare e gustare la Ciaramicola.

# Note:

01 - La Ciaramicola è un dolce tipico dell'Umbria che si prepara tradizionalmente a Pasqua. Il suo colore rosa dato dal rosolio e le decorazioni colorate rappresentano l'allegria della festa pasquale.