Capra in brodo verde (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per i ravioli

01 - 200g farina tipo 00
02 - 3 tuorli d'uovo
03 - 1 uovo intero
04 - 200g caprino morbido
05 - 120g formaggio di capra stagionato
06 - 35g salsiccia piccante

→ Per il brodo

07 - 500g piselli verdi non sgusciati
08 - 2 cipolle di scalogno
09 - menta fresca
10 - olio d'oliva quanto basta
11 - sale quanto basta
12 - pepe nero quanto basta

# Istruzioni:

01 - Mescola la farina con i tuorli e l'uovo, lavorando fino a ottenere una massa liscia e uniforme. Poi avvolgila e lasciala riposare almeno mezz'ora.
02 - Grattugia il formaggio di capra stagionato, aggiungilo al caprino e unisci la salsiccia tagliata in pezzettini minuscoli, mescolando bene tutto insieme.
03 - Tira la pasta in fogli sottili, un pezzo alla volta. Ritaglia dei cerchi di 7 cm, metti un po' di ripieno nel centro e chiudili formando mezzelune. Poi unisci i bordi attorno al ripieno creando dei raviolini a forma di cappello senza foro centrale.
04 - Togli i piselli dai baccelli e conservali. Fai soffriggere i baccelli in padella con gli scalogni tritati finemente e un goccio d'olio. Aggiungi 600g d'acqua e lascia cuocere 8-10 minuti.
05 - Prendi i baccelli cotti, frullali con un po' della loro acqua di cottura e passa il tutto al setaccio per avere un brodo verde. Aggiungi sale e pepe a piacere.
06 - Cuoci i piselli in acqua bollente e salata per 4-5 minuti, poi toglili con un mestolo forato tenendo da parte l'acqua.
07 - Butta i ravioli nell'acqua dei piselli ancora bollente, cuocili per un minuto o due e scolali delicatamente.
08 - Metti i ravioli nei piatti, versa sopra il brodo verde, aggiungi i piselli cotti e decora con foglioline di menta.

# Note:

01 - Il sapore delicato del brodo e quello deciso della salsiccia vanno benissimo con un vino rosato. Provate il Cost'è 2020 di Banfi, che mescola sangiovese e vermentino, dando un risultato fresco e con note di frutta.