Fagioli Cannellini alla Toscana (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ingredienti base

01 - 250 g di fagioli cannellini secchi
02 - 350 g di polpa di pomodoro
03 - 2 spicchi d'aglio
04 - Qualche foglia di salvia fresca
05 - Prezzemolo fresco quanto basta
06 - Olio extravergine d'oliva quanto basta
07 - Sale fino quanto basta
08 - Pepe nero quanto basta
09 - Acqua quanto basta

# Istruzioni:

01 - Lascia i fagioli in una ciotola con acqua tiepida per almeno 8 ore, coprendo con un coperchio.
02 - Togli i fagioli dall'acqua di ammollo e mettili da parte.
03 - Fai dorare l'aglio intero con la salvia nell'olio per un paio di minuti in un tegame.
04 - Butta i fagioli nel tegame e girali per un minuto per farli prendere sapore.
05 - Aggiungi l'acqua e cuoci i fagioli a fuoco medio per mezz'ora.
06 - Togli l'aglio, versa la polpa di pomodoro e mescola tutto bene.
07 - Sala e continua a cuocere per altri 30 minuti col coperchio. Se il sugo si asciuga troppo, aggiungi un po' d'acqua. I fagioli devono essere teneri ma non disfatti.
08 - Aggiungi pepe e prezzemolo tritato, poi cuoci ancora per 2-3 minuti.
09 - Porta in tavola i fagioli all'uccelletto ben caldi con un po' di prezzemolo fresco tritato sopra.

# Note:

01 - Questo piatto tipico toscano ha un nome curioso perché si usava lo stesso metodo per cucinare gli uccelletti cacciati.
02 - Scegli fagioli cannellini di prima scelta e non saltare la fase dell'ammollo, che li rende più facili da digerire.