Linguine gragnano calamaretti pane (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Linguine

01 - 500 g di linguine artigianali

→ Calamari

02 - 10 calamari di medie dimensioni, puliti e tagliati ad anelli
03 - 1 litro di brodo di pesce
04 - olio d'oliva extra vergine
05 - 2 spicchi d'aglio, interi
06 - un pizzico di sale
07 - pepe macinato al momento
08 - pomodorini ciliegia
09 - prezzemolo tritato fresco

→ Crema di pane

10 - 1 pagnotta di pane rustico o integrale
11 - scalogno
12 - 6 rametti di timo
13 - brodo vegetale
14 - sale fino quanto basta
15 - olio extra vergine d'oliva
16 - vino bianco

# Istruzioni:

01 - Scalda l'olio in padella e fai dorare l'aglio. Unisci i calamari ad anelli e cuocili velocemente mescolando ogni tanto.
02 - Versa il brodo di pesce sui calamari. Aggiusta con sale e pepe secondo il tuo gusto.
03 - Fai bollire le linguine in acqua salata abbondante e scolale lasciandole leggermente al dente.
04 - Trasferisci le linguine nella padella con i calamari. Aggiungi prezzemolo fresco e pomodorini tagliati a metà.
05 - Usa un colapasta e una pinza per formare un nido di linguine e sistemalo al centro del piatto.
06 - Taglia il pane a dadini e tostalo leggermente in forno. Fai appassire lo scalogno in olio con timo, aggiungi il pane tostato, sfuma con vino bianco e allunga con brodo caldo. Frulla tutto e passa al setaccio.
07 - Versa la crema di pane intorno alle linguine. Metti sopra la pasta i calamari preparati.

# Note:

01 - Per un piatto speciale, scegli linguine di ottima qualità e calamari appena pescati. La crema di pane si conserva bene e puoi farla anche il giorno prima.