01 -
In una pentola, sciogli il burro nel brodo caldo insieme allo zafferano e al sale. Quando il liquido arriva a ebollizione, versa il riso e mescola bene. Copri e fai cuocere a fuoco basso finché il riso non assorbe tutto il brodo, rimanendo comunque al dente. Trasferisci il riso su una superficie fredda e stendilo per farlo raffreddare rapidamente.
02 -
Taglia a piccoli pezzi il sedano, la carota e la cipolla. Rosolali in padella con un filo d’olio insieme al concentrato di pomodoro e ai chiodi di garofano in polvere. Aggiungi poi le carni macinate e mescolale spesso. Metti i piselli e l’alloro, quindi sfuma con il vino bianco. Regola sale e pepe, abbassa la temperatura e cuoci fino a ottenere un composto denso e morbido. Lascialo raffreddare del tutto.
03 -
Prendi un po' di riso e modellalo sul palmo della mano, creando una conca. Inserisci una cucchiaiata di ragù e un pezzetto di provola al centro, poi richiudi con altro riso, formando una palla compatta.
04 -
Mescola insieme farina, acqua e uovo in una ciotola fino a ottenere una crema uniforme. Immergi ogni arancino in questa pastella, togli l’eccesso e passalo nel pangrattato assicurandoti che sia ben coperto.
05 -
Scalda abbondante olio di semi in una pentola alta finché non raggiunge i 180-190°C. Friggi gli arancini pochi alla volta, girandoli per farli dorare su tutti i lati. Asciugali su carta assorbente e servili subito ancora caldi.