Arancini siciliani fatti casa (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per il riso

01 - 2,2 l di brodo vegetale
02 - 150 g di burro
03 - 1 kg di riso Roma
04 - 20 g di sale
05 - 2 bustine di zafferano

→ Per il ragù

06 - 1 cipolla
07 - 1 carota
08 - 1 gambo di sedano
09 - 200 g di piselli
10 - 250 g di carne macinata di vitello
11 - 250 g di carne macinata di suino
12 - 2 foglie di alloro
13 - 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
14 - Un pizzico di chiodi di garofano in polvere
15 - Olio extravergine di oliva
16 - Mezzo bicchiere di vino bianco secco
17 - Pepe
18 - Sale

→ Per il ripieno e la panatura

19 - 200 g di provola
20 - 2 bicchieri di farina
21 - Pangrattato
22 - 2 bicchieri di acqua
23 - 1 uovo
24 - Olio di semi di arachide per friggere

# Istruzioni:

01 - In una pentola, sciogli il burro nel brodo caldo insieme allo zafferano e al sale. Quando il liquido arriva a ebollizione, versa il riso e mescola bene. Copri e fai cuocere a fuoco basso finché il riso non assorbe tutto il brodo, rimanendo comunque al dente. Trasferisci il riso su una superficie fredda e stendilo per farlo raffreddare rapidamente.
02 - Taglia a piccoli pezzi il sedano, la carota e la cipolla. Rosolali in padella con un filo d’olio insieme al concentrato di pomodoro e ai chiodi di garofano in polvere. Aggiungi poi le carni macinate e mescolale spesso. Metti i piselli e l’alloro, quindi sfuma con il vino bianco. Regola sale e pepe, abbassa la temperatura e cuoci fino a ottenere un composto denso e morbido. Lascialo raffreddare del tutto.
03 - Prendi un po' di riso e modellalo sul palmo della mano, creando una conca. Inserisci una cucchiaiata di ragù e un pezzetto di provola al centro, poi richiudi con altro riso, formando una palla compatta.
04 - Mescola insieme farina, acqua e uovo in una ciotola fino a ottenere una crema uniforme. Immergi ogni arancino in questa pastella, togli l’eccesso e passalo nel pangrattato assicurandoti che sia ben coperto.
05 - Scalda abbondante olio di semi in una pentola alta finché non raggiunge i 180-190°C. Friggi gli arancini pochi alla volta, girandoli per farli dorare su tutti i lati. Asciugali su carta assorbente e servili subito ancora caldi.

# Note:

01 - Assicurati che sia il riso che il ragù siano ben freddi prima di assemblare gli arancini. In questo modo saranno più facili da lavorare e manterranno meglio la forma durante la cottura.