01 -
Ridurre in pezzi grossi tutti i tipi di carne, prestando attenzione a tagliare uniformemente le porzioni. Dividerle a parte.
02 -
Scaldare un po' d'olio extravergine d'oliva con gli spicchi d'aglio in una pentola ampia. Dorare prima i pezzi di pollo per circa 5-7 minuti a fuoco abbastanza vivace girandoli. Una volta pronti, eliminarli dalla pentola e ripetere lo stesso processo per le altre carni. Sistemare tutto su un piatto e mettere da parte.
03 -
Tritare cipolla, sedano e le carote. Rosolare il tutto nella stessa padella usata per la carne, utilizzando il fondo di cottura rimasto. Cuocere a fiamma moderata per circa 5-8 minuti e sfumare con vino rosso.
04 -
Rimettere la carne nella padella. Associare le erbe fresche, il peperoncino, una leggera spolverata di sale e pepe. Cuocere con il vino fino a quando è quasi evaporato (circa 10-12 minuti).
05 -
Unire la polpa di pomodoro pelato e il concentrato di pomodoro al tegame. Mescolare accuratamente e lasciare cuocere per altri 5-8 minuti per amalgamare i sapori.
06 -
Versare il brodo poco alla volta, coprendo parzialmente con un coperchio. Ridurre la fiamma e lasciar cuocere per circa due ore, rimestando ogni tanto. Al termine, la consistenza dovrà essere cremosa e densa.
07 -
Offrire accompagnando il tutto con crostini di pane tostato. Se volete, strofinateli prima con uno spicchio d'aglio, aggiungendo un filo d'olio e un po' di sale e pepe.