01 -
Metti farina e lievito in una ciotola capiente e versaci l’acqua poco alla volta, impastando inizialmente a bassa velocità se usi una planetaria, con la frusta a K. Dopo aver amalgamato, sostituiscila con il gancio e lavora l'impasto per circa 15 minuti. Solo alla fine aggiungi il sale, poi forma una palla. Coprila bene con pellicola trasparente e lasciala riposare finché non raddoppia di volume, circa due ore.
02 -
Con l'impasto lievitato, forma tante porzioni da 60 g usando un tarocco per dividere. Appiattisci ogni porzione con un matterello, creando dischi di circa 10 cm. Disponili su un vassoio ricoperto di farina di semola rimacinata, coprili delicatamente con pellicola e lascia lievitare altri 30 minuti.
03 -
Scalda un po’ di olio extravergine d’oliva in una casseruola e rosolaci uno spicchio d’aglio intero. Quando diventa dorato, toglilo e versa la passata di pomodoro. Regola di sale e pepe, poi lascia cuocere per circa 15 minuti finché il sugo non si addensa un po'.
04 -
Porta l'olio per friggere a una temperatura di circa 170°C, usando una casseruola capiente. Friggi i dischetti uno per volta o poco alla volta, girandoli per dorarli uniformemente. Quando sono pronti, scolali con un mestolo forato e poggiali su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
05 -
Adagia il sugo di pomodoro caldo sulle pizzelle appena fritte, aggiungi Grana Padano grattugiato e qualche scaglia, poi completa con una foglia di basilico fresco. Porta in tavola ancora calde!