Forno Pasta Melanzane Caciocavallo (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Base e Pasta

01 - 350 g di maccheroni
02 - 2 uova
03 - 1 melanzana viola tonda
04 - 100 g di salame a pezzetti (o prosciutto cotto)
05 - 100 g di caciocavallo fresco
06 - Caciocavallo grattugiato quanto basta per spolverare

→ Ingredienti per il Sugo

07 - 400 g di passata di pomodoro
08 - 1 spicchio d'aglio
09 - Basilico fresco q.b.

→ Altri Elementi

10 - Pane grattugiato q.b.
11 - Olio extravergine di oliva q.b.
12 - Pepe q.b.
13 - Sale q.b.

# Istruzioni:

01 - Lava la melanzana, elimina le estremità e tagliala a dadi grandi. Passali con un po' di sale grosso sopra uno scolapasta e lasciali riposare per circa un'ora per eliminare i liquidi in eccesso.
02 - Fai bollire le uova fino a che siano sode. Una volta fredde, togli il guscio e spezzettale.
03 - Fai imbiondire mezzo spicchio d'aglio in olio caldo dentro una pentola. Elimina l'aglio, unisci la passata di pomodoro e condisci con sale, pepe e qualche foglia di basilico. Fai cuocere a fuoco dolce per 20 minuti.
04 - Dopo che le melanzane hanno riposato, sciacquale, asciugale bene tamponandole e friggile in olio caldo finché saranno dorate. Mettile su carta assorbente per togliere l'olio in eccesso.
05 - Porta a bollore dell'acqua salata e cuoci i maccheroni per metà del tempo indicato. Scolali e mescolali con la salsa preparata.
06 - Unisci i maccheroni conditi con le melanzane fritte, i dadini di salame, i pezzetti di caciocavallo fresco e i pezzi di uova. Mescola in modo da amalgamare bene tutto.
07 - Spennella una pirofila con olio e distribuisci sopra una spolverata di pangrattato. Versa la pasta condita, poi ricopri la superficie ancora con pangrattato e una generosa dose di caciocavallo grattugiato. Metti nel forno caldo a 180°C per 20-25 minuti.
08 - Lascia raffreddare leggermente la Pasta 'ncasciata appena sfornata, poi portala in tavola per gustarla.

# Note:

01 - Un classico della cucina messinese, la Pasta 'ncasciata deve il suo nome al dialetto siciliano, dove 'ncasciata' significa ricoperta di formaggio.
02 - Per dare al piatto un sapore autentico e una cottura perfetta, prova a usare una teglia in terracotta.