Canederli lucanica trentina (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Base

01 - 300 g di pane vecchio
02 - 50 g di farina comune
03 - 3 uova fresche
04 - 250 ml di latte intero

→ Condimenti

05 - 200 g di salsiccia trentina fresca
06 - 50 g di grana padano grattugiato
07 - 50 g di burro nostrano
08 - 1 cipolla dorata
09 - un po' di prezzemolo
10 - un pizzico di noce moscata
11 - sale quanto basta
12 - pepe nero a piacere

# Istruzioni:

01 - Taglia il pane in cubetti piccoli e versaci sopra il latte mescolato con le uova e un pizzichino di sale. Fai riposare tutto finché il pane non diventa morbido.
02 - Fai sciogliere il burro in una padella e aggiungi la cipolla tritata finissima. Sbriciolaci dentro la salsiccia e falla dorare un pochino.
03 - Unisci il mix di salsiccia al pane ammorbidito. Aggiungi farina, formaggio e prezzemolo tritato. Dai sapore con sale, pepe e noce moscata. Mescola tutto fino a ottenere un composto uniforme.
04 - Prendi l'impasto e forma delle palline di circa 6 cm. Passale nella farina per ricoprirle leggermente.
05 - Metti i canederli in tanta acqua bollente e salata. Lasciali cuocere a fuoco medio per 15 minuti o finché non vengono a galla.
06 - Togli i canederli dall'acqua e portali in tavola belli caldi, in brodo oppure asciutti con burro fuso e formaggio sopra.

# Note:

01 - I canederli fanno parte della cucina tradizionale del Trentino-Alto Adige e sono buonissimi sia nel brodo che conditi con burro fuso e salvia.
02 - Usa sempre pane secco di qualche giorno per far sì che l'impasto venga della consistenza giusta.