Canederli Speck Alto Adige (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Base

01 - 250 g di pane secco
02 - 250 g di latte intero
03 - 120 g di Speck Alto Adige IGP
04 - 2 uova intere
05 - Farina quanto basta
06 - Un pizzico di sale
07 - Un po' di pepe

→ Erbe e Spezie

08 - Erba cipollina a piacere
09 - Prezzemolo tritato quanto serve
10 - Pochi ciuffi di salvia
11 - Mezza cipolla

→ Condimenti per la tavola

12 - Burro a necessità
13 - Brodo di carne caldo a piacere

# Istruzioni:

01 - Riduci il pane a piccoli cubetti, poi mescolalo in una ciotola con latte e uova sbattute. Lascialo riposare per circa 10 minuti.
02 - Sminuzza la cipolla e falla dorare in padella con una noce di burro. Unisci lo speck a pezzetti e lascialo insaporire un po'.
03 - Controlla che il pane abbia assorbito bene il liquido senza diventare troppo zuppo. Se necessario, integra con un po' di farina o pangrattato.
04 - Unisci il soffritto al pane, mescola bene tutto con erba cipollina, prezzemolo e un pizzico di sale e pepe. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
05 - Modella con le mani circa 12 palline di 5 cm di diametro. Passale nella farina e falle cuocere in acqua bollente salata per 15 minuti.
06 - Scola i canederli e servili con un po' di brodo caldo, guarnendoli con erba cipollina. Se li preferisci asciutti, condiscili con burro fuso e salvia.

# Note:

01 - I canederli sono un classico della cucina altoatesina, perfetti sia asciutti che accompagnati dal brodo caldo.
02 - Se il composto è troppo umido, integra con del pangrattato fino a ottenere la giusta consistenza.